Skip to main content

Vuoi navigare il sito web nella tua lingua?

hu Altomincio village · Esperienze · Parchi e giardini
Scopri il territorio

Parchi e giardini


La zona meridionale del Lago di Garda dove si trova lo hu Altomincio Village è ricca di un’incredibile biodiversità che è protetta dal Parco del Mincio, da scoprire a piedi, in bicicletta o in barca. Ma queste terre sono state anche storicamente abitate da grandi famiglie nobili, che hanno creato meravigliosi giardini per i loro palazzi.

Parco Giardino Sigurtà

Percorrendo in auto o, meglio ancora, in bici le strade che costeggiano le acque verde smeraldo del fiume Mincio, potrai scoprire un territorio ricco di flora spontanea e affascinante, che si distende dolcemente fino a sciogliersi nel Lago di Garda. Questa terra è famosa non solo per i suoi deliziosi tortellini, ma anche per i suoi ponti, capaci di ispirare il maestro Luchino Visconti, che a Borghetto sul Mincio girò alcune scene del suo film Senso (1954). Un’altra meraviglia che non puoi perderti è Villa Maffei, resa celebre dal suo spettacolare giardino, il Parco Giardino Sigurtà. Questo parco, considerato uno dei cinque giardini più belli al mondo, è un capolavoro di varietà botanica e unicità paesaggistica. Rimarrai incantato dalle trasparenze dei giardini acquatici, dall’armonia dei colori delle aiuole fiorite e dall’atmosfera unica che si respira lungo i suoi sentieri. Fondato nel 1617 e utilizzato nel 1859 come quartier generale di Napoleone III, il parco si estende su ben 50 ettari, offrendo circa 10 km di percorsi da esplorare in libertà: anche i bambini più scatenati non riusciranno a percorrere tutto il gigantesco prato inglese verde smeraldo, e si innamoreranno del labirinto di siepi. Lasciali giocare mentre tu ti riposi sdraiato sull’erba con lo sguardo ad ammirare le nuvole. Per visitarlo, potrai scegliere tra diversi mezzi di trasporto: bicicletta, trenino, shuttle o golf cart, tutti disponibili a noleggio. Tra i punti più iconici del parco, il Viale delle Rose, che si staglia sullo sfondo del Castello di Valeggio, è una visione che da sola ripaga il prezzo d’ingresso. Controlla sul sito i mesi delle fioriture dgli iris, delle rose, delle ninfee, dei fiori di loto e delle altre centinaia di piante.

Giardino Giusti

Seminascosto tra i palazzi di Verona, il Giardino Giusti è uno dei più bei giardini all’italiana del tardo Rinascimento. Il giardino, celebre per la sua armoniosa eleganza, ti accoglierà con un lungo viale centrale bordato da cipressi, che divide lo spazio in due sezioni e crea un affascinante gioco prospettico. Tra epigrafi romane, fontane e statue mitologiche, potrai perderti nel celebre labirinto di siepi, un vero gioiello del giardino. Se desideri ammirare un panorama mozzafiato, segui il sentiero che si inerpica a sinistra, attraverso un boschetto e alcune grotte suggestive, fino al belvedere. Da qui, la vista sull’Adige ti lascerà senza parole, aggiungendo poesia ad una giornata trascorsa nella bellissima Verona. Non lasciare il giardino senza aver visitato le sale dell’elegantissimo Appartamento ‘900, che raccontano la vita della famiglia Giusti nei primi anni ’20 del ‘900.

Parco del Mincio

Istituito nel 1984, il Parco del Mincio si snoda lungo il corso del fiume Mincio che, nei suoi 73 km di lunghezza totale, attraversa l’area tra il Lago di Garda e il Po. Il parco si estende su una superficie di 15.492 ettari e al suo interno accoglie altre aree protette, tra cui la Riserva Naturale Valli del Mincio a sud-ovest, la Riserva Naturale Vallazza a sud-est e, nell’alto Mincio, la Riserva Naturale di Castellaro Lagusello. Vista la sua grande estensione, che ingloba numerosi comuni, puoi visitare il parco liberamente, sempre e senza bisogno di prenotazioni. Tuttavia, se preferisci l’aiuto di un esperto, puoi contattare la segreteria didattico-turistica dell’ente regionale parco ([email protected]). Gestita invece dal Reparto Carabinieri Biodiversità è la Riserva Naturale Statale Bosco della Fontana. Questo luogo, un tempo parco di caccia della famiglia nobile dei Gonzaga, preserva l’ultimo frammento dei querceti che un tempo dominavano la pianura. Contatta i Barcaioli del Mincio per suggestive escursioni in barca alla scoperta del fiume.

Altre idee di viaggio

hu Altomincio village | Lago di Garda

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy